• it
venerdì, 21 Marzo 2025
  • it
venerdì, 21 Marzo 2025
  • it
venerdì, 21 Marzo 2025
Toto Sanremo 2025

Toto Sanremo 2025

Tempo di lettura: 2 min.

Chi vincerà quest’anno? Con sei artisti in più in gara, promesse emergenti e nomi triti e ritriti, sembra molto difficile fare una previsione

Sanremo 2025 si avvicina e con lui la quantità di pronostici, contenuti, aspettative e serate a tema. Sebbene la direzione artistica di Carlo Conti e i co-conduttori scelti (da Scotti e Clerici a Balti, Frassica, Malgioglio, Leone, Lamborghini e ancora…) non convincano proprio tutti, l’attenzione non scende. La kermesse come ogni febbraio che meriti è sotto l’occhio di bue e sono già partite le prime scommesse.

Toto Sanremo 2025

Stando a Sisal la possibilità che la prima serata superi il 61% di share è quotata a 1,57. Al primo posto, al contrario di quanto indicato dalla critica, potrebbe salire l’iconica Giorgia. Cinque partecipazioni (1994, 1995, 1996, 2001 e 2023) e una vittoria alle spalle (1995), accompagnata da pezzi che hanno fatto la storia della musica, la cantante romana presenta “La cura per me”, brano che promette di emozionare il pubblico grazie alla profondità lirica e alla potenza vocale. Che ci piaccia o no.

Ma Giorgia non è l’unica a puntare al trionfo. Tra i nomi più quotati si fa strada Olly con “Balorda nostalgia”, una ballata che unisce elettronica e melodia pop in un mix che potrebbe conquistare le nuove generazioni e il pubblico affezionato alle sonorità contemporanee. Olly, già apprezzato nelle edizioni passate, torna con un pezzo che potrebbe rappresentare la sua consacrazione definitiva.

Tra i favoriti non si può non menzionare Achille Lauro, ormai abituato al palco dell’Ariston, che questa volta si presenta con “Vertigine blu”. Il suo stile provocatorio e il suo talento nel reinventarsi a ogni esibizione potrebbero regalare un altro momento memorabile alla storia del Festival. Anche se quest’anno, in conferenza stampa pre-Ariston, si è detto essere meno intenzionato alla pura performance. 

Irama, quotato a 3,00 per un posto sul podio, porta sul palco “Ali di carta”, canzone che fonde atmosfere intime e arrangiamenti moderni, forte della sua crescita esponenziale e del consenso sempre più ampio. Meno d’accordo la critica che lo ha giudicato “sotto tono”.

Mentre il toto-vincitore impazza, le polemiche non mancano. La lista degli esclusi ha già fatto discutere: Emis Killa non figura più tra i partecipanti per via di un’indagine in corso. Il rapper, infatti, ha deciso di fare un passo indietro. Che sia il destino anche di Fedez? Il terremoto gossip che ha lasciato perplessi alcuni non è ancora finito. Chissà. 

E poi c’è il televoto, da sempre ago della bilancia per il risultato finale. La presenza social degli artisti giocherà un ruolo chiave, con Elodie tra i più seguiti e potenzialmente in grado di influenzare l’esito della competizione.

A pochi giorni dal grande evento, Sanremo si preannuncia più incerto che mai. Sarà, quindi, un Festival di sorprese o a trionfare sarà il microcosmo di Conti? L’unica certezza è che anche quest’anno, per cinque serate, l’Italia, annoiata o meno, sarà incollata alla Tv. Per un po’ di brio puntiamo forte sul Fanta Sanremo.

Illustrazione di Gloria Dozio – Acrimònia Studios
2560 1440 Giulietta Riva
Chi cerca, trova