“Così racconto la guerra”: intervista a Mattia Sorbi
Alla luce delle ultime tragiche notizie provenienti da Israele abbiamo parlato con un reporter per capire come si vive in mezzo alle bombe
Alla luce delle ultime tragiche notizie provenienti da Israele abbiamo parlato con un reporter per capire come si vive in mezzo alle bombe
Valerie veste i panni di se stessa, o meglio, di colei che avrebbe dovuto essere in questo giugno
Da un’opera d’arte a un fatto di cronaca, la censura cela e nasconde verità minacciose, e se a volte ci sentiamo impotenti di fronte a certe situazioni, come quella che sta avvenendo in Ucraina, l’unica cosa che possiamo fare è informarci e restare informati, perché la cultura è l’unica cosa che nessuno potrà mai portarci via.
Giornalisti, politici, virologi, generali, esperti di strategie militari e opinionisti del menga, tutti saputelli che parlano con il senno del poi, seduti sul divano.
Oggi l’Ucraina è uno stato sovrano con tutto quel che ne consegue e la questione della Crimea, aperta nel 2014 e ancora in corso è ritenuta un’inaccettabile invasione di territorio.
Gli autori montano la novella in modo magistrale: viene coinvolta la famiglia di Denise, l’avvocato Giacomo Frazzitta che la rappresenta e, attraverso una serie di indizi, diffusi con tempi da melodramma, lo spettacolo prende forma, appassiona, cattura, seduce il pubblico russo. E in un crescendo sinfonico quello italiano.
Il movimento politico punk russo lancia una collezione attivista T-shirt, distintivi, calze, passamontagna. Questo è tutto quello che comprende la nuova collezione lanciata dal movimento politico punk russo Pussy Riot