DDL Zan parte seconda: fazioni in lotta e una saga infinita
Continua il dibattito sul DDL Zan, tra favorevoli, contrari e chi cerca un compromesso. La legge riuscirà a vedere la luce del sole così com’è?
Continua il dibattito sul DDL Zan, tra favorevoli, contrari e chi cerca un compromesso. La legge riuscirà a vedere la luce del sole così com’è?
Gran colpo del “Corriere della Sera” che ha per primo dato la notizia della protesta ufficiale della Santa Sede contro il DDL Zan, consegnata da monsignor Paul Richard Gallagher, ministro degli esteri del vaticano, al nostro ambasciatore presso lo Stato Pontificio, Pietro Sebastiani; l’accusa è quella di violare alcuni punti del Concordato.
Nel mese del Pride non basta indossare un arcobaleno: scopriamo alcuni brand che supportano realmente la comunità LGBT+
SHEIN lancia la capsule collection Pride per supportare ogni forma di amore.
Per il mese di Giugno, in occasione del Pride Month 2021, Sephora si batte ancora una volta. Ad oggi però la sua battaglia non è più a livello estetico ma più di carattere morale, Sephora lotta infatti per difendere i diritti della comunità LGBTQ+.
La collab fra Muriel, content creator e attivista LGBTQIA+ e body positive e Marina Manfredi, founder di LaVue Milano sarà disponibile dal 1 giugno!
Dopo continui rinvii e dibattiti, il DDL Zan torna al centro del dibattito pubblico, generando grande fermento. Un provvedimento ora più necessario che mai.
Ecco alcune celebrities farsi portavoce di messaggi universali, prendendo parte attivamente alla lotta contro l’omofobia e le discriminazioni sessuali, senza più nascondersi dietro la paura di rivelare al mondo i loro gusti, diventando un esempio e normalizzando delle realtà che non rientrano in quello che i parametri della società definirebbe “normale”.
Bisessuale o poliamorosa? I temi della comunità LGBTQI+ sono, ormai, da molti anni motivo di dibattito nella nostra società. Sono tematiche di cui si parla non solo sui giornali, sui