I sogni di un giovane liberale europeista
Se 1 italiano su 3 non è andato a votare alle elezioni politiche del 2022 è colpa dei giovani, che non si interessano più della politica.
Se 1 italiano su 3 non è andato a votare alle elezioni politiche del 2022 è colpa dei giovani, che non si interessano più della politica.
La rivolta francese, il gap italiano, la destra che dilaga e la politica senza risposte. Eppure una strada per uscire dal tunnel si può tracciare. La linea ce la indica
La scomparsa di re Silvio: cosa hanno prodotto nelle nuove generazioni i trent’anni di regno? “L’espressione nativi digitali indica coloro che hanno visto la luce e sono cresciuti in corrispondenza
Intervista a Caterina Grieco
Approfondimento sui giovani e il lavoro
Valerie veste i panni di se stessa, o meglio, di colei che avrebbe dovuto essere in questo giugno
In piena crisi nera la cultura, settore che ha perso 55mila occupati in due anni; il benessere cresce, ma senza equità e cosa ancor più grave, raddoppiano gli adolescenti che dicono di essere insoddisfatti della vita.
La pandemia ha colpito tutti, ma si tende a discutere dell’emergenza sanitaria ed economica e decisamente meno dei disagi riguardanti la salute mentale. Quest’ intervista alla psicologa psicoterapeuta Vania Sessa, vede come protagonisti coloro che spesso sono stati dimenticati: i giovani.