• it
  • en
sabato, 18 Gennaio 2025
  • it
  • en
sabato, 18 Gennaio 2025
  • it
  • en
sabato, 18 Gennaio 2025

Boomer

2000-2025: venticinque anni di scoperte scientifiche

Il 2025 segna la fine del primo quarto di secolo. Venticinque anni densi di avvenimenti e rivoluzioni (quale periodo storico non lo è per chi ne è protagonista o spettatore?) soprattutto in ambito scientifico e tecnologico, che hanno impattato notevolmente sulla vita di tutti i giorni

2025: nasce la Generazione Beta, ecco chi ne farà parte

Anno nuovo, generazione nuova. Con l’avvento del 2025 non è solo cambiato un numero sul calendario, ma si è affacciata tra noi una nuova generazione di esseri umani: quella dei Beta, che sostituisce l’ormai “vecchia” Alpha (che già aveva sorpassato la Zeta)

Ponti 2025: tutto quello che c’è da sapere

La ricerca dei ponti sul calendario non è un lavoro da ingegneri o da urbanisti. È un’attività che di solito inizia nei primi giorni di gennaio per provare a rendere le giornate lavorative e familiari più sostenibili

Cosa succederà nel 2025?

“Cosa ci aspetta?”, “In che direzione andranno i diritti civili e sociali?”, “Le guerre?”, “E il clima?”, “L’energia nucleare?”. Abbiamo chiesto a ChatGPT

5 regali di Natale da fare a un Boomer

La platea dei destinatari di azzeccati regali di Natale non si ferma alla Gen Z o ai Millennial. Anche i più “anziani” boomer meritano di trovare qualcosa di bello sotto l’albero

Niente più post da mostrare
Chi cerca, trova