Da Fedez a Giorgia, passando per Achille Lauro, Carlo Conti ha annunciato la lista dei 30 cantanti che parteciperanno al Festival di Sanremo. Appuntamento dall'11 al 15 Febbraio
L’attesa è terminata, ecco i 30 cantanti che parteciperanno al Festival di Sanremo 2025.
- Achille Lauro
- Gaia
- Coma_Cose
- Francesco Gabbani
- Willie Peyote
- Noemi
- Rkomi
- Modà
- Rose Villain
- Brunori Sas
- Irama
- Clara
- Massimo Ranieri
- Emis Killa
- Sarah Toscano
- Fedez
- Simone Cristicchi
- Joan Thiele
- the Kolors
- Bresh
- Marcella Bella
- Tony Effe
- Elodie
- Olly
- Francesca Michielin
- Lucio Corsi
- Shablo ft. Guè,
- Joshua, Tormento
- Serena Brancale
- Rocco Hunt
- Giorgia
Quali erano stati i nostri pronostici? Eccoli nell’articolo pubblicato sabato 30 novembre.
Domenica primo dicembre, durante il TG1 delle 13:30, Carlo Conti annuncerà ufficialmente i 24 Big che si sfideranno sul palco del Festival di Sanremo 2025.
Le indiscrezioni, però, offrono un assaggio di quello che potrebbe essere il cast del prossimo anno: un mix di veterani e nuove promesse.
Uno dei nomi più discussi è quello di Fedez, che potrebbe tornare a Sanremo dopo la sua partecipazione come ospite e dopo il successo ottenuto in coppia con Francesca Michielin nel 2021. Questa volta, però, si vocifera che potrebbe esibirsi sullo stesso palco dell’amico/nemico Tony Effe.
Tra gli altri nomi che circolano con insistenza c’è anche Tiziano Ferro, amatissimo dal pubblico italiano e spesso additato come grande assente dalla scena negli ultimi anni. Il suo, sarebbe un ritorno attesissimo, soprattutto dopo il suo ultimo singolo insieme alla collega Elodie.
Ed è proprio la regina del pop Elodie un’altra protagonista dei rumor pre-festival. Ha già conquistato il palco di Sanremo nel 2023. Il suo tour negli stati nel 2025 non ancora sold-out potrebbe aver bisogno di un aiutino dalla città dei fiori.
Anche Blanco, già vincitore del Festival nel 2022 insieme a Mahmood, è tra i favoriti. Cosa potrebbe prendere a mazzate sul palco il prossimo anno?
Un nome vociferato e nuovo è, invece, Matteo Bocelli, figlio di Andrea Bocelli, che sta conquistando sempre più spazio nella scena musicale italiana e internazionale. Il suo debutto a Sanremo potrebbe rappresentare un connubio tra tradizione e modernità.
Si parla anche di Michele Bravi. Dopo il suo secondo posto a Sanremo nel 2022 con “Inverno dei fiori”, i fan sognano una nuova performance intensa, capace di toccare le corde più profonde del pubblico.
Poi Achille Lauro è parecchio atteso. Dopo aver partecipato al Festival in più occasioni, Lauro è spettacolo e innovazione. Un suo ritorno potrebbe essere accolto con grande curiosità. Un ormai punto di riferimento in un’edizione nuova del Festival di Sanremo per cui ci si sente ancora un po’ spaesati.
E La Rappresentante di Lista è tra i nomi più chiacchierati. Non mancano neppure voci su un possibile ritorno di Al Bano, magari in coppia con Romina Power, per una serata all’insegna della nostalgia e delle emozioni perfettamente in stile Rai.
Un Festival nuovo. Un post-Amadeus che in fondo in fondo non si è ancora digerito del tutto. Quest’anno, sotto la guida di Carlo Conti, torna la gara delle Nuove Proposte, con una sezione dedicata ai giovani talenti che verranno selezionati attraverso il programma Sarà Sanremo, che poi è il famoso Sanremo Giovani con un altro nome. Un ritorno alle origini o una ventata di freschezza?
Tra i nomi emergenti si parla di Petit, Sarah Toscano, Serena Brancale, Bresh e Olly.
Con tutte queste ipotesi sul tavolo l’edizione del TG1 di domani 1 dicembre 2024 alle 13:30 è sicuramente tra le più attese dell’anno.
Riusciranno le scelte di Conti a mettere d’accordo tutti?