Resoconto della terza serata dall'Ariston
“Sono solo canzonette”. Così si apre la terza serata della settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Edoardo Bennato saluta Carlo Conti, che stasera è comunque veloce, ma sembra voglia godersela un po’ di più.
I codici dei cantanti vengono annunciati e la prima co-conduttrice entra in scena, Miriam Leone.
Poi la prima cantante ad esibirsi, Clara. Arriva subito dopo la seconda co-conduttrice della serata Elettra Lamborghini.
Brunori Sas canta e poi l’entrata in scena della terza co-conduttrice della serata Katia Follesa. Dopo la pubblicità arriva Sarah Toscano che proprio oggi pomeriggio in conferenza stampa ha ringraziato il suo collega Irama per averla difesa dai commenti negativi legati al suo aspetto estetico.
Riassunto terza serata di Sanremo 2025
Arriva il momento di Samuele Parodi, 11 anni, ossessionato dal Festival di Sanremo. Le sa tutte. Così Conti gli fa annunciare Massimo Ranieri. Si esibisce Joan Thiele e poi c’è la perfeormance del progetto Teatro Patologico.
Arrivano sul palco Shablo, Gue, Joshua e Tormento. Ennesimo momento “Mare Fuori”, cambia il conduttore ma alla Napoli del carcere minorile non si rinuncia.
Si esibisce Noemi e poi Olly. Entrambi immensi.
Carlo Conti si collega con il Suzuki Stage in cui sta cantando Ermal Meta. Poi c’è il grande momento dei Duran Duran con al basso, per alcuni brani Victoria de Angelis. Katia Follesa bacia finalmente Simon Le Bon.
@rtl1025 🤟 I super ospiti Duran Duran accompagnati al basso da Victoria De Angelis 🔥🔥🔥 #Sanremo2025 #RadioFestival ♬ suono originale - RTL102.5
Tra cambi d’abito, gag e altre distrazioni che non abbiamo capito, si sono susseguiti i Coma Cose e i Modà.
Poi c’è il momento amarcord con Iva Zanicchi e subito dopo Tony Effe: dacce na mano.
Mancano solo tre cantanti in gara. Irama si esibisce e il collegamento passa alla nave Amerigo Vespucci. Poi il TG1 delle 00:00.
Arriva Gabbani. Siamo quasi alla fine. Viva la vita. Gaia, ultima cantante a esibirsi.
I primi cinque della serata: Olly, Gabbani, Irama, Coma Cose, Brunori Sas.
Parola d’ordine della serata: Simon Le Bon.