• it
venerdì, 21 Marzo 2025
  • it
venerdì, 21 Marzo 2025
  • it
venerdì, 21 Marzo 2025

Outfit sportivo uomo: 3 modi per ricrearlo con classe

Tempo di lettura: 2 min.

Gli outfit sportivi da uomo sono diventati ormai un modo di vestire che non si limita più solamente alla palestra o alle serate in casa con gli amici, ma che si vedono sempre più spesso per le strade e anche nei ristoranti.

Con il passare del tempo cambiano le mode, e gli outfit sportivi da uomo ne sono l’esempio perfetto: in passato si andava in giro in tuta solamente per motivi ben precisi, oggi invece lo si fa per esprimere il proprio stile. Come fare però, per ottenere un outfit sportivo che non dia l’impressione che si stia andando in palestra?

Dolcevita che passione

Il primo modo per ricreare un outfit sportivo da indossare nella quotidianità è abbinare un pantalone da tuta uomo, tipicamente sportivo e casual, a un dolcevita.

Questo abbinamento funziona benissimo per diversi motivi. Innanzitutto si gioca con le larghezze: il pantalone da tuta aumenta i volumi nella parte inferiore del corpo, mentre il dolcevita, più attillato, li toglie nella parte superiore. Inoltre, l’accostamento tra il dolcevita, un capo storicamente più serio, rende il pantalone più elegante, dimostrando un certo stile e personalità.

Il dolcevita infatti, rappresenta quella via di mezzo perfetta tra la camicia e la T-Shirt che si abbina benissimo anche ad un pantalone più sportivo.

Giacca informale

Un outfit sportivo può essere di grande effetto se abbinato a una giacca. Di primo acchito questo può sembrare un accostamento azzardato e assurdo, ma in realtà questi due capi si sposano benissimo insieme, purché si rispettino delle regole.

Innanzitutto, sotto alla giacca si deve indossare una t-shirt o una maglia a collo alto monocolore, come quelle che è possibile trovare su Estasi Fashion, meglio se in bianco o nero. In questo modo si neutralizza totalmente il sotto per dare risalto alla giacca. Inoltre, può essere interessante abbinare una tuta total black a una giacca fantasia, che oltre ad aggiungere eleganza ad un outfit sportivo, dona anche un certo stile e un carattere particolare.

Le scarpe perfette da abbinare in questo caso sono le sneakers, possibilmente dello stesso colore della maglia, che rappresentano il punto d’incontro tra la sportività della tuta e la seriosità della giacca.

Camicia aperta

Infine, si può dare un tocco di eleganza a un outfit sportivo e apparire stilosi e alla moda, abbinando una camicia a una tuta. In questo caso, l’abbinamento è parecchio borderline, e si deve fare attenzione a non esagerare con fantasie, tessuti e colori.

L’ideale è rimanere il più neutri possibile, per non rischiare di mettere troppa carne al fuoco e sembrare, invece che stylish, semplicemente vestiti male. Innanzitutto, sono preferibili i colori scuri, a cui abbinare una camicia bianca. Essendo aperta sul davanti, la camicia necessita obbligatoriamente di una t-shirt o di una canottiera al di sotto. Inoltre, si può arricchire il look con una collana vistosa e con scarpe che riprendono il colore della maglia.

Seguendo queste indicazioni, e con i giusti accessori, si può riuscire ad abbinare anche questi due capi apparentemente appartenenti a due mondi totalmente opposti.

Illustrazione di Gloria Dozio – Acrimònia Studios
2560 1440 Acrimònia
Chi cerca, trova