Stanco di aprire l’armadio e non trovare nulla da mettere? Probabilmente hai troppe cose! Il segreto di un guardaroba impeccabile, infatti non sta nella quantità , ma nella qualità e nella versatilità dei capi. Immagina di avere un guardaroba essenziale, ma che ti offre infinite possibilità di creare outfit diversi senza dover passare ore a frugare tra pile di vestiti. Non male come prospettiva, vero?
Costruisci il tuo capolavoro, capo per capo
Iniziamo con le basi. Immagina il tuo guardaroba come un edificio: le fondamenta sono i capi essenziali, quelli che userai piĂą spesso. Scegli pezzi classici e versatili, che si adattino a diverse occasioni. Un paio di jeans di qualitĂ , una t-shirt bianca, un blazer nero, un trench e un capospalla invernale sono come le colonne di un tempio: solide, eleganti e sempre attuali.
A questo, aggiungi qualche pezzo più particolare, che rifletta la tua personalità . Magari un maglione in cashmere morbido, un abito fantasia per le occasioni speciali o una gonna a ruota per un tocco romantico. Ogni capo che aggiungi dovrebbe essere come un mattoncino che contribuisce a costruire la tua casa ideale. In ultima istanza, ma non meno importanti, gli accessori: decolleté per la sera nere o nude, sneakers per il tempo libero, un bel paio di stivali classici e di buona fattura e una scarpa aperta per la bella stagione. Scegli una bella borsa artigianale e indistruttibile, e avrai tutto ciò di cui hai bisogno.
Perché il minimalismo è la chiave
Un guardaroba minimalista non significa rinunciare allo stile, anzi! Scegliendo pochi capi ben selezionati e di alta qualità , potrai creare tanti abbinamenti diversi e sperimentare con diverse combinazioni. Tessuti di qualità , che durino nel tempo e capi che non cedono troppo alle mode del momento ma si attestano su uno stile contemporaneo che difficilmente sarà superato in breve tempo: questa è la chiave per non passare più ore e ore in contemplazione di un armadio caotico e che non ti rispecchia, ma anzi, vestirti in fretta e sentirti sempre a tuo agio.
La palette di colori: meno è meglio
Scegli una palette di colori neutri e versatili: d’istinto ti consigliamo il bianco, il nero, il grigio, il beige, il blu navy e un verde militar, ma costruisci pure la palette che ti dona di più, anche più satura e decisa, se credi. Sulla tua base di partenza potrai poi aggiungere qualche tocco di colore in più con accessori o capi più particolari, come un foulard colorato o una borsa vitaminica.
Tessuti: la qualitĂ fa la differenza
Qualità è la parola chiave quando si parla di tessuti. Cotone, seta, lino e lana devono essere i capisaldi del tuo guardaroba essenziale. Questi tessuti sono più resistenti, durano più a lungo e ti faranno sentire sempre a tuo agio, in tutte le stagioni.
Accessori: l’arma segreta
Gli accessori sono la ciliegina sulla torta, ciò che darà personalità all’outfit minimalista. Scegli pochi pezzi di qualità , gioielli e bigiotteria fatta a mano, un paio di occhiali da sole di design, un orologio elegante e qualche gioiello che ami, e tutti si gireranno a guardarti.
Less is more
Mademoiselle Chanel consigliava sempre di guardarsi un attimo prima di uscire e togliere sempre qualcosa. Creare un guardaroba essenziale non significa, quindi, rinunciare allo stile, ma al contrario, imparare a valorizzare ogni capo e a creare outfit unici e personali.