• it
lunedì, 16 Giugno 2025
  • it
lunedì, 16 Giugno 2025
  • it
lunedì, 16 Giugno 2025
Donne e sonno

Le donne hanno bisogno di dormire di più?

Tempo di lettura: 3 min.

Ormoni, attività cerebrale e trend di TikTok. Noi di Acrimònia abbiamo cercato di capirci qualcosa

Nel grande feed di TikTok, tra skincare coreana e diagnosi mediche fai-da-te, si è fatto strada un nuovo interrogativo: le donne hanno davvero bisogno di dormire più degli uomini? Video che citano “cicli ormonali” e “iperattività cerebrale femminile” raccolgono milioni di visualizzazioni, mentre creator in pigiama spiegano perché dormire otto ore non basta. Ma attenzione: solo se sei donna.

Al di là della legge dell’algoritmo, la domanda è legittima: c’è davvero una base scientifica per dire che il sonno femminile ha esigenze diverse?

@myhappyv Will all the chronically tired girls please stand up?! This may be a reason that you feel that way! #happyv #sleeppatterns #femalefacts #womenshealth #hormonalhealth #femininecare ♬ original sound - ci
Cervelli multitasking e ormoni che mettono a dura prova

Alcuni studi affermano che il cervello delle donne tende a impegnarsi in attività simultanee più frequentemente di quello maschile. Secondo questa teoria infatti, una maggiore “complessità cognitiva” nel corso della giornata richiederebbe un sonno più profondo o più prolungato per recuperare la “fatica” cerebrale. In particolare, il sonno REM, fondamentale per l’elaborazione emotiva e la memoria, sembrerebbe essere più disturbato nelle donne, soprattutto in certe fasi del ciclo mestruale.

Ma come se non bastasse, a tutto questo si aggiungono gli ormoni: è stato dimostrato che estrogeni e progesterone influenzano direttamente la qualità del sonno. Nella fase luteale (post-ovulazione), molte donne affermano di soffrire di insonnia, risvegli frequenti o di sperimentare sogni più vividi. Durante la gravidanza e la menopausa, il sonno può diventare un vero e proprio incubo, è il caso di dirlo.

@aminathepharmacist The last part is very important. The good old sleep competition between men and women - share this with your partners - it’s in the science 🙃🧪 💊 Restock of my Hormone Balance supplements soon - sign up to my emails to be notified instantly - link in bio ⬆️ #pharmacist #fertility #periodtips #hormoneimbalance #supplements #needtoknow #facts #womenoftiktok #theapprentice ♬ Aesthetic - Tollan Kim
Poco sonno: più ansia e più burnout

Secondo la National Sleep Foundation, le donne riportano disturbi del sonno con una frequenza del 40% superiore rispetto agli uomini. E non è solo questione di quantità, è proprio la qualità del riposo a essere diversa. Il dato spesso corrisponde a livelli più alti di ansia e carico mentale (il famoso mental load che, purtroppo, non si disattiva quando chiudiamo gli occhi).

TikTok: tra consapevolezza e pseudo-scienza

Su TikTok, l’hashtag #WomensSleepNeeds è esploso come cassa di risonanza di questo fenomeno. In mezzo a video ironici con consigli su camomille miracolose e maschere per dormire in seta di gelso, alcune creator cercano di divulgare in modo serio, citando neuroscienziate e studi clinici. Altre, però, si limitano a trasformare un’ipotesi in mantra: le donne devono dormire 10 ore, punto”.

Se la medicina per decenni ha ignorato le differenze di genere, oggi c’è il rischio opposto: usare il genere come spiegazione per tutto, anche quando i dati sono ancora incerti o parziali.

@lulutheherbalist They told us 7–8 hours was enough… but that research was done on men. Women need more—especially on our period. No wonder our hormones, skin, and energy are off when we’re running on empty. #stressrelief #sleeptips #recoverytok #womenshealth #cortisol #periodtips #burnoutrecovery #tiktokwellness ♬ sonido original - KatYang

Donne e sonno

Ma quindi: le donne devono dormire di più?

In parte sì. Non perché siano “più deboli” o “più sensibili” (come spesso viene travisato), ma perché le loro esigenze biologiche e psicologiche sono diverse da quelle maschili. Il corpo femminile attraversa più fasi, più fluttuazioni ormonali e dunque ha bisogno di pause ritagliate su misura, non basate su standard maschili o generici.

In un mondo che glorifica la produttività a ogni costo, dormire di più è spesso un atto rivoluzionario.

Illustrazione di Gloria Dozio – Acrimònia Studios
2560 1440 Beatrice Enola Ravizza
Chi cerca, trova