Originalità, esclusività e libertà le cifre distintive
Negli ultimi anni, il dibattito sulle app di dating si è spesso ridotto a un semplice “sì o no?”, senza considerare la grande varietà di piattaforme oggi disponibili. Ma davvero i giovani sono stanchi di conoscersi online? Forse un po’, a guardare i dati, ma se il fenomeno stesse davvero finendo, le app per incontri non continuerebbero a moltiplicarsi e a innovarsi.
Se anche siete alla ricerca dell’anima gemella (o di compagnia per una sera), ma volete sperimentare nuovi approcci, ecco alcune delle app del mondo del dating digitale che probabilmente ancora non conoscente:
- Hily (Hey, I Like You)
Dimenticate lo swipe basato solo sulle foto: Hily punta tutto sulla personalità. L’app incoraggia a dare una possibilità anche ai match che, a prima vista, sembrano imperfetti, grazie alla funzione “Icks & Clicks” che aiuta a superare giudizi superficiali. Un quiz di 40 domande analizza stili di comunicazione, valori e preferenze, per match più autentici e compatibili. - Feeld
Nata per facilitare incontri a tre, Feeld si è evoluta in una piattaforma inclusiva che accoglie ogni identità di genere e orientamento sessuale. Con oltre 20 opzioni tra cui scegliere, qui essere sé stessi è la cosa più importante. L’app crea uno spazio sicuro per esplorare la sessualità con apertura e rispetto.
- Raya
Conosciuta come la “Soho House del dating”, Raya è l’app esclusiva per chi cerca connessioni romantiche, platoniche o professionali. Lanciata nel 2015, ma sempre più popolare, richiede una candidatura rigorosa con referenze e una revisione da parte di un comitato anonimo. L’accesso? Difficile e con lunghe liste d’attesa, tanto che online in molti si lamentano di non riuscire a farlo.
Una volta accettata, l’iscrizione a Raya richiede il pagamento di un abbonamento. App simili come The League e Luxy adottano lo stesso approccio selettivo, con abbonamenti premium per i membri accettati.
- Rizz
Non è una dating app, ma un vero e proprio alleato digitale: Rizz è un assistente AI che aiuta a scrivere messaggi più accattivanti e meno banali. Molti utenti lo usano per flirtare su Instagram, segno che i social tradizionali stanno diventando sempre più terreno fertile per nuovi incontri.
Nonostante la perdita di utenti delle app più grandi, come Tinder, Hinge o Bumble, e una soddisfazione in calo, il mondo del dating online non si ferma, anzi cerca di trovare nuove nicchie.
Che siate in cerca di una relazione seria, di un approccio più libero o di un aiuto per migliorare in chat, c’è sempre un’app che fa al caso vostro.
Voi quale provereste?