• it
lunedì, 16 Giugno 2025
  • it
lunedì, 16 Giugno 2025
  • it
lunedì, 16 Giugno 2025
Il disco è morto

Il disco è morto. Lunga vita al disco

Tempo di lettura: 2 min.

Altro che Spotify: tra ritualità, cover da collezione e mood da salotto boho-chic, il disco in vinile torna ad affascinare i giovani. Ma è vera passione o solo nostalgia da filtro Instagram?

Fino a ieri lo davano per spacciato, oggetto da rigattieri nostalgici e papà rockettari. E invece no: il vinile è vivo, vibra e suona più cool che mai. A riportarlo in auge? I giovani. Anzi, i giovanissimi. I figli dell’algoritmo, cresciuti a colpi di Discover Weekly e TikTok, ora fanno la fila per comprare “Born in the U.S.A.” (prima edizione se possibile) di Bruce Springsteen.

Secondo un sondaggio pubblicato da Passione Strumenti, il 76% della Gen Z acquista vinili almeno una volta al mese. Non solo: quasi uno su tre si definisce addirittura collezionista. Tradotto: vogliono possedere la musica. Toccarla, sfogliarla, ascoltarla dall’inizio alla fine senza skippare compulsivamente.

Dietro questa nuova tendenza non c’è solo la passione per il suono caldo e pieno. C’è la voglia di rallentare. Di sedersi sul divano, sorseggiare un caffè e ascoltare un album dall’inizio alla fine. Il vinile è diventato un rituale zen, un esercizio di attenzione in un mondo iperstimolato. E sì, è anche un oggetto d’arredo: una bella collezione fa scena su Instagram più di qualsiasi altro poster o vaso.

Non è un caso che il 61% degli under 25 dichiari che ascoltare vinili li aiuti a staccare dalla vita digitale.

Nel 2022, in Italia, il vinile ha generato 30,1 milioni di euro: +11,7% rispetto all’anno prima (Billboard Italia). Un trend in salita da dieci anni consecutivi. E non stiamo parlando solo di Bowie o Beatles: anche i Maneskin, Taylor Swift e persino trapper e artisti indie rilasciano i loro album in edizione vinile super limitata. Chi compra? La Gen Z. Chi colleziona? Sempre la Gen Z. Chi li ascolta davvero? Work in progress.

@jannis_ft IKEA HACK for my vinyls 🎼 love this super easy DIY, all you need is the BILLSBRO shelf and some double-sided tape. #diyproject #diy #vinyl #interior #interiordesign #home #homedecor ♬ Goodness Sake - Ghivio

Il disco è morto

Il boom del vinile ha ridato energia anche ai negozi di dischi, veri e propri templi pop dove l’odore della carta si mescola con la cera dei 33 giri. Eventi come il Record Store Day attirano frotte di giovani e meno giovani in cerca di edizioni rare, firmate, colorate, glitterate.

Il ritorno del vinile non è solo una moda. È un manifesto estetico. È il modo in cui i giovani dicono: “abbiamo ancora bisogno di toccare, sentire, scegliere”. È un atto di resistenza soft all’algoritmo, un piccolo gesto d’amore verso l’arte dell’ascolto. Che poi diventi anche occasione per farsi notare sul feed? Amen. La musica, almeno, vince.

Illustrazione di Gloria Dozio – Acrimònia Studios
2206 1236 Fabiola Graziosi
Chi cerca, trova