Fuga dalle città: il nuovo esodo dei quarantenni urbani
Quarantenni urbani. Sicurezza, carovita e ambiente tra le motivazioni alla base di questa scelta. Stato dell’anima o reale desiderio?
Quarantenni urbani. Sicurezza, carovita e ambiente tra le motivazioni alla base di questa scelta. Stato dell’anima o reale desiderio?
Infinite scrolling. Tre tattiche per dominare e non essere dominati dallo schermo del proprio smartphone
Boomer e TikTok. Tra emoji fuori contesto, commenti in maiuscolo e video orizzontali storti, ecco l’improbabile sbarco della generazione Boomer su TikTok
Glass Generation. Gli Alpha, nati dopo il 2010, sono la generazione della fragilità e della trasparenza: quelle della Glass Generation sono viste come qualità o difetti?
Revenge bedtime procrastination. Revenge bedtime procrastination. Rubare tempo al sonno per riprendersi il tempo che il lavoro e le incombenze quotidiane portano via
JOMO Joy of missing out. Come riscoprire il piacere dell’assenza: disconnettersi non è fuga, ma scelta consapevole di libertà
Fantapapa. Scommettere su tutto, tra amici o in veri campionati. Che ci sia un premio o meno, a contare sono la gloria eterna e il titolo di oracolo onnisciente
Inghilterra post-Brexit. La Brexit ha avuto molte conseguenze ma quella che al momento ci interessa riguarda le nuove disposizioni per i turisti
Essere un reale è un lavoro? Anche se oggi il ruolo dei monarchi europei è principalmente simbolico, essere un reale resta un impegno (quasi) a tempo pieno
Terza età in streaming. Da “Il metodo Kominsky” a “A man on the inside” e “Grace and Frankie”, le serie TV dove gli over 70 prendono la scena
Libri proibiti. Il proibito letterario contemporaneo si annida tra gli scaffali delle grandi librerie, nelle sezioni che evitiamo
Urbex. Perché esplorare edifici abbandonati non è (quasi mai) una buona idea?
Salute e bellezza su TikTok. Sul social preferito della Gen Z, i consigli di bellezza e benessere abbondano, ma non senza rischi