Sono in pensione e cosa faccio? Mi iscrivo all’università
Il ritorno agli studi dopo quarant’anni di lavoro. Tra borracce, manine digitali, corsi a distanza e schermi luminosi. Alla ricerca del tempo perduto
Il ritorno agli studi dopo quarant’anni di lavoro. Tra borracce, manine digitali, corsi a distanza e schermi luminosi. Alla ricerca del tempo perduto
Dietro le dimissioni del ministro della Cultura colpi di scena, piroette, pianti, minacce e salti mortali che nemmeno il genio di Carlo Goldoni sarebbe riuscito a partorire nel periodo più
Come sempre succede in occasione dei grandi avvenimenti sportivi, i politici si sono sperticati in commenti per mettersi in vetrina al posto degli atleti. Mai come in questo caso, però:
La sinistra a sorpresa vince le consultazioni d’oltralpe. Ma formare un governo sarà un’impresa. L’Europa tira un sospiro di sollievo, i politici italiani litigano e la Rai trasmette commedie americane
L’associazione di pensionate che ha ottenuto la condanna dello stato svizzero per il mancato rispetto delle norme contro il riscaldamento globale, lancia un appello sulla rete. Chiamando a raccolta gli anziani
Jannik Sinner è il numero 1 del tennis mondiale, primo italiano a raggiungere la vetta più alta dell’Atp.
Grazie all’intelligenza artificiale si moltiplicano le app che consentono lo studio delle lingue senza insegnanti in carne e ossa. I vantaggi e i limiti
Ci sono tanti buoni motivi per andare a votare. Cerchiamo di capire quali sono e perché è meglio sbattersi un tantino e recarsi alle urne piuttosto che tenere la testa sotto il cuscino.
A fare da contraltare a questo quadro dai toni foschi, c’è sicuramente il fatto che l’Europa è il continente che prima e più di ogni altro si è mosso per mettere un argine legislativo alla deregulation.
Liceali e vecchi sessantottini, cattolici e operai, artisti e immigrati: alla manifestazione di Roma contro la guerra c’era anche Acrimonia. Per raccontarvi un’altra Italia