Non è ancora arrivato il Natale ma è già tempo di guardare oltre, alla fine del 2024, per organizzare un Capodanno 2025 che sia di buon auspicio per l’anno nuovo
Per comperare uva, lenticchie e spumante c’è ancora parecchio tempo. Ma per decidere la meta dell’ultima serata dell’anno è meglio avvantaggiarsi, per evitare che le soluzioni più interessanti, più appaganti e magari anche più economiche diventino irrimediabilmente sold-out. Se l’idea che vi frulla in testa è quella di una cena tra pochi amici, di fronte al camino, in una bella casa con vista panoramica sulle Dolomiti già messa a disposizione da un amico/parente/fidanzato, non avete da preoccuparvi poi molto. Diversamente, invece, è opportuno iniziare a muovere compulsivamente le dita sulla tastiera e sullo schermo dello smartphone per scegliere il Capodanno 2025 che più si adatta al vostro stile e al vostro budget.
E la sfida si fa più stimolante quando è proprio il budget a dettare le regole del gioco, indirizzando inevitabilmente le ricerche verso mete e soluzioni low cost (niente Brasile, tanto per capirci). Vediamone alcune.
@vincix97 Manca poco al capodanno eh #perteeee #voliamoneixte✈🦁 #fyp #viraltiktok #foryourpage #viral #perte ♬ suono originale - Vincix
- Si parte da una città che in quanto a storia, bellezza a sfizi ha molto da dire: Padova. Qui il Capodanno si festeggerà in piazza (contando anche sugli effetti “positivi” del cambiamento climatico), anche se il nome del luogo, Prato della Valle, potrebbe evocare un contesto bucolico e agreste. Il luogo è davvero particolare: la piazza è in realtà un grande spazio monumentale caratterizzato da un’isola verde centrale circondata da un canale. Quattro viali attraversano il Prato su piccoli ponti, per poi incontrarsi al centro dell’isolotto. Di fronte a Palazzo Angeli verrà allestito un grande palco dedicato alla musica live, mentre effetti speciali, dj set e animazione faranno da contorno all’immancabile countdown. Per non rimettersi in autostrada a tarda notte o alle prime luci dell’alba, meglio prenotare anche una camera: per chi non ha troppe pretese se ne trovano ancora disponibili sotto i 100 euro.
- Spostandosi verso Milano, troviamo Brescia, dove il 31 dicembre 2024 sarà animato da Joe Bastianich & la Terza Classe, che si esibiranno nel concerto di fine anno in piazza della Loggia. Metropolitana aperta fino alle 2 per chi vuole girellare per la città, magari facendo tappa al Teatro Borsoni, dove risuonerà musica jazz, blues e anche classica, oppure al Castello, per ascoltare degustando nella Fossa Viscontea. E per chi non vuole fare a meno di una spolverata cultura, ecco il Capodanno al Museo: un percorso alla scoperta di alcune opere del museo a di altrettante curiosità legate al mondo della gastronomia. Per il pernottamento, ancora discreta la scelta per soluzioni sotto gli 80 euro, ma con 250 si trovano anche appartamenti interi.
- Navigando verso sud si approda a Parma, per una notte di Capodanno con Colapesce e Dimartino: il duo musicale siciliano, composto dai cantautori Antonio Di Martino e Lorenzo Urciullo chiuderà una fase artistica dal palco di Piazza Garibaldi, per poi passare, così dicono, ad esperienze da solisti. Un momento di passaggio importante, che i loro ammiratori potranno vivere in diretta mentre l’orologio del Palazzo del Governatore segnerà il passaggio al nuovo anno. Per chi vuole fermarsi a Parma anche per la colazione, le strutture ricettive cittadine offrono soluzioni interessanti intorno ai 60 euro a notte.
E anche quest’anno, il Capodanno ce lo siamo levato di mezzo.